PROGRIP di FILA Solutions: la soluzione professionale per rendere i pavimenti più sicuri

Rutschsicherheit

La sicurezza delle superfici calpestabili è un tema centrale in ambienti pubblici e privati: piscine, ingressi di hotel, spa, aree commerciali o abitazioni sono luoghi dove il rischio di scivolamento è concreto, soprattutto su pavimenti in gres porcellanato, ceramica, granito o altre pietre silicee. Rendere questi pavimenti antiscivolo è fondamentale per proteggere le persone e ridurre il rischio di incidenti.

PROGRIP di FILA Solutions è un trattamento professionale progettato per aumentare il coefficiente di attrito delle superfici senza alterarne estetica e finitura. A differenza di altri prodotti, non lascia film superficiali e permette di mantenere l’aspetto originale del pavimento, pur rendendolo più sicuro. L’efficacia di PROGRIP è certificata da test tecnici, garantendo risultati affidabili e verificabili.

Campi di applicazione

PROGRIP è indicato per ridurre il rischio di scivolosità su pavimenti in gres porcellanato installati in ambienti interni o esterni, zone piscine, aree spa, scale o soglie o dove vi sia ristagno d’acqua o dove si evidenziano situazioni di scivolosità a causa della pioggia o dell’umidità.
E’ utile per intervenire su errori progettuali dove è stato installato un materiale con un coefficiente di attrito non adeguato per l’ambientazione d’uso.
Il trattamento può essere eseguito su settori limitati di una superficie, dove sussiste un rischio maggiore di scivolamento, per esempio negli ingressi di locali pubblici e fasce degli scalini.

Come agisce PROGRIP

PROGRIP reagisce con il materiale creando delle micro abrasioni che aumentano le asperità superficiali, migliorando di conseguenza l’attrito.
Un pavimento può risultare scivoloso quando si verifica una perdita di aderenza tra piede (calzato o nudo) e superficie. Tale fenomeno è particolarmente evidente in condizioni di bagnato, dove il piede può slittare sulla pellicola d’acqua che ricopre la superficie. Grazie al trattamento con PROGRIP, l’acqua defluisce più facilmente sul pavimento incrementando sensibilmente la resistenza allo scivolamento. 

 

Modalità d’uso di PROGRIP

  1. Preparazione della superficie: pulire accuratamente il pavimento, eliminando ogni tipo di sporco o macchia con il detergente FILA più idoneo.

  2. Determinare il tempo di contatto: eseguire una prova preventiva su una zona limitata e nascosta per determinare il tempo di contatto più adeguato, proteggendo le zone adiacenti.
  3. Applicazione: stendere PROGRIP con un vello o pad bianco e lasciare agire per il tempo di contatto determinato, mantenendo sempre bagnata la superficie. Quindi aspirare con aspiraliquidi o rimuovere il residuo con straccio o mop. Sciacquare accuratamente con acqua e procedere all’intervento nella zona successiva. Per ottenere un risultato complessivamente uniforme è importante mantenere sempre lo stesso tempo di azione e lo stesso metodo applicativo su tutte le zone di intervento.

  4. Al termine è consigliato un lavaggio neutralizzante con CLEANER PRO (diluito 1:200 ovvero 25 mL in 5 litri d’acqua) e pad bianco sull’intera superficie trattata.

Scarica la scheda tecnica di PROGRIP

 

 

 

Efficacia testata secondo standard tecnici nazionali e internazionali

L’efficacia di PROGRIP è stata testata secondo metodi nazionali (secondo standard indicato nel Decreto Ministeriale n. 236 del 1989) e internazionali (Metodo spagnolo UNE ENV 12633 basato sull’utilizzo del pendolo) per la misurazione della scivolosità. Le misure sono state eseguite su diverse superfici in gres porcellanato prima e dopo il trattamento. In seguito al trattamento con PROGRIP il valore di coefficiente di attrito dinamico raggiunge valori superiori a 0,40 corrispondenti ad un livello di attrito soddisfacente.

Rutschsicherheit testen

 

Grazie a PROGRIP è possibile ottenere pavimenti più sicuri senza compromessi sull’estetica, con un metodo testato secondo rigorosi standard tecnici.

PROGRIP fa parte della Linea Grip FILA, prodotti antiscivolo ideati per aumentare la sicurezza degli ambienti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato su tutte le novità FILA

Articoli più letti
Dicono di noi

Commenti

Commenta l'articolo

    Letta l'informativa sul trattamento dei dati:
    • alle attività di marketing

    • alle attività di profilazione

    Cliccando sul pulsante di invio, confermo la richiesta del servizio indicato al punto a) dell’informativa, il consenso al trattamento dei dati per le finalità del servizio e con le modalità di trattamento previste nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.

    Articoli correlati

    Precedente
    Successivo

    FILA Solutions S.p.A. SB

    Cap. Sociale: 500.000 €

    Sede legale: Via Garibaldi, 58 – 35018 San Martino di Lupari (PD) – Italy
    Sede amministrativa: Via Garibaldi, 58 – 35018 San Martino di Lupari (PD) – Italy
    Rea: PD-45734
    Codice Fiscale: 00229240288
    Partita IVA: 00229240288 – SDI: MZO2A0U

    N.Reg.Impr.: Iscrizione registro imprese PD 45734