Riceviamo molto spesso richieste relative alla pulizia dei pavimenti in gres porcellanato. Questo materiale, sempre più diffuso nelle nostre case perché considerato molto resistente di facile manutenzione in verità presenta spesso problemi di macchie ed aloni in controluce che non se ne vanno neanche dopo lavaggi molto frequenti.
In questo articolo vogliamo raccogliere le domande più frequenti e le risposte relative alla pulizia del gres porcellanato.
PROBLEMI DI PULIZIA DEL GRES PORCELLANATO EFFETTO LEGNO
TIZIANA SCRIVE: Salve, ho un pavimento in gres porcellanato effetto legno montato 2 anni fa. Il pavimento attualmente appare in contro luce molto ruvido e con chiazze che sembra sporco…mi potreste consigliare il prodotto da usare?…un grazie anticipato
FRANCESCO SCRIVE: Buona sera, dopo la posa del mio pavimento in gres effetto legno ho seguito le istruzioni del produttore per la prima pulizia, ma a distanza di poco tempo mi si presenta sempre lo stesso problema quella fastidiose macchie in controluce appena ci cammini sopra rimangono tutte le impronte delle scarpe. Ogni volta che lo lavo il problema sembra sparire ma nel giro di qualche ora a pavimento perfettamente asciutto si ripresenta.
SIMONA SCRIVE: Salve ho un pavimento gres porcellanato effetto legno. Il mio problema è che quando vado a lavare il pavimento compaiono segni di scarpe dopo asciugato vanno via però in contro luce restano sempre degli aloni ho usato molti prodotti ma non ho risolto nulla ora pulisco il pavimento solo con acqua. Dopo la posa del pavimento il pavimentista ha effettuato il lavaggio con acido muriatico diluito con acqua al 50%. Ha fatto una cosa buona o il mio problema è dovuto a questo?
MARIA PIA SCRIVE: Buongiorno, ho un pavimento in gres porcellanato effetto tessuto su cui praticamente non si può camminare!!! Se i bambini camminano scalzi è la fine….esiste un detergente che faccia un minimo di barriera protettiva?
Grazie 10000
LE SOLUZIONI: LAVARE CON IL DETERGENTE DETERDEK PRO O LO SGRASSANTE PS87 PRO
Macchie ed aloni in controluce sul pavimento in gres normalmente dipendono da residui accumulati in superficie che possono avere 2 origini:
- Residui di posa del pavimento che non sono mai stati correttamente rimossi e che formano sulla superficie una patina invisibile ad occhio nudo, ma che trattiene lo sporco. In questo caso occorre procedere con un lavaggio di fondo con il detergente specifico DETERDEK PRO. Questa circostanza è molto probabile se il pavimento è nuovo ed il problema degli aloni si è verificato fin da subito.
- Oppure residui dovuti a prodotti di manutenzione ad effetto “lucidante” che lasciano sul pavimento delle sostanze cerose, che col tempo, creano uno strato sensibile: in questo caso conviene utilizzare lo sgrassante PS87 PRO. Questa situazione è più probabile per un pavimento non nuovo, posato da anni, in cui il problema degli aloni si è verificato in modo progressivo e sempre più evidente.
Come mantenere pulito e senza aloni il tuo pavimento in gres porcellanato
Una volta rimosse le macchie sul gres, è importante utilizzare il giusto prodotto per la manutenzione ordinaria che eviti il riformarsi del problema. Per questo consigliamo CLEANER PRO: un detergente neutro che non lascia alcun residuo sulla superficie, evitando la formazione di aloni. CLEANER PRO può essere usato su tutte le superfici ed ha una resa elevatissima! Con un solo flacone da 1 litro si possono fare fino a 40 lavaggi. Leggi qui come pulire ogni tipo di pavimento con CLEANER PRO
Dove acquistare i prodotti? Cerca qui i punti vendita e gli shop online autorizzati FILA
605 risposte a “Come pulire il gres? Macchie ed aloni sul gres? Tutte le domande e risposte”
Ciao sono Concetta ho un pavimento gres opaco grigio dopo i lavori ho passato lavaggi di fine cantieri ma dopo che andato via idraulico e mi sono accorta delle macchie di silicone ho provato a toglierli con detersivo dei piatti con alcool ma nn vanno via allora ho provato prima in una mattonella il prodotto sciogli silicone ambro e nn ha lasciato nessuna macchia,e lo spruzzo nel pavimento dove c’era il silicone x un paio di minuti lo tolgo ma la mattonella rimane macchiata nn so come risolvere questo problema ,sono disperata perché penso di aver rovinato il pavimento e nn ho tolto il silicone. Mi puoi dare dei consigli x salvare il pavimento ho rimarrà x sempre macchiato??
Buongiorno Concetta,
il prodotto più idoneo per la rimozione del silicone dal gres porcellanato è ZEROSIL, per macchie di silicone.
Se la superficie è di nuova posa, valutare DETERDEK PRO, detergente acido tamponato studiato per il lavaggio di fine cantiere e la rimozione dei residui inorganici dalla superficie.
Se la superficie è posata da tempo ciò che si nota potrebbe essere il risultato di alcuni aloni di pulito superficiali rimovibili con il prodotto PS87 PRO.
Per la manutenzione ordinaria, consigliamo l’utilizzo di detergenti neutri come CLEANER PRO. Si usa diluendo in rapporto 1:200, ovvero 25 ml di prodotto in 5 litri di acqua (2 tappi di prodotto in 5 litri di acqua.)
Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti
Cordialmente
Anna