Come eliminare aloni e impronte dal gres porcellanato

Uno dei problemi più frequenti per i pavimenti nuovi in gres porcellanato è la comparsa, poco dopo la posa, di aloni e macchie, o peggio ancora impronte di scarpe che si vedono in controluce e non se ne vanno più via, neanche dopo aver lavato il pavimento.

Di solito tale problema dipende dalla presenza in superficie di residui della posa e della levigatura. Questi residui formano un velo superficiale omogeneo, non visibile come “sporco”, ma sensibile nei confronti di sostanze acide come quasi tutte le bevande, vino, vomito, succo di frutta, pipì del cane, ecc.

Gres con aloni

Come rimuovere residui di posa con DETERDEK PRO

Per risolvere il problema è sufficiente rimuovere questi residui, eseguendo un lavaggio con un apposito detergente acido tamponato come DETERDEK PRO. Prima di tutto, effettuare una prova preventiva su una piccola porzione di superficie per verificare la resistenza del materiale, la funzionalità dell’intervento e individuare la diluizione più adatta alla pulizia (solitamente 1: 5 o 1:10); sarà poi possibile eseguire il lavaggio sull’intera superficie con pad o spugna abrasiva verde, lavando il pavimento a piccole zone alla volta. Sciacquare accuratamente al termine e asciugare la superficie passando con straccio o mop ben strizzato.

Ecco dove acquistare DETERDEK PRO

 

Come eliminare macchie ed aloni da un pavimento posato da tempo

Se il pavimento non è nuovo ma posato da tempo e il problema degli aloni si è verificato in modo progressivo e sempre più evidente, questo potrebbe essere dovuto a residui di prodotti di manutenzione ad effetto “lucidante”, brillantante che lasciano sul pavimento delle sostanze cerose, che col tempo, creano uno strato sensibile allo sporco.

In questo caso conviene eseguire un lavaggio accurato con il detergente sgrassante PS87 PRO, per rimuovere lo sporco vario accumulato nel tempo ed eventuali residui di detergenti di manutenzione.

 

Come sgrassare il pavimento con PS87 PRO

Diluire 1/2 litro di prodotto in 5 litri d’acqua, applicare la soluzione sulla superficie pochi metri per volta, lasciare agire per 4-5 minuti e poi intervenire con spazzolone senza straccio sotto. Raccogliere i residui del lavaggio con aspiraliquidi o stracci/carta assorbente. Infine non dimenticare di effettuare un abbondante risciacquo.

Ecco dove acquistare PS87 PRO

 

Come eliminare segni neri di scarpe, gomma dal pavimento in gres porcellanato

Se la superficie presenta dei segni neri di scarpa, causati dalla gomma delle suole, per effettuare una pulizia del pavimento in ceramica o in gres porcellanato  bisognerà intervenire versando sulla superficie sporca il prodotto PS87 PRO, diluito secondo le indicazioni riportate in etichetta e, successivamente, con una spugnetta abrasiva verde eliminare il segno. Sciacquare poi bene con acqua la superficie.

 

 

gres_aloni_MANUTENZIONE

Come mantenere pulito il gres porcellanato

Per la manutenzione quotidiana, invece, consigliamo di utilizzare CLEANER PRO: un detergente universale che può essere usato su tutte le superfici ed ha una resa elevatissima! Con un solo flacone da 1 litro si possono fare fino a 40 lavaggi…

CLEANER PRO, inoltre, non lascia alcun residuo sulla superficie, evitando la formazione di aloni sul gres.

Ecco dove acquistare CLEANER PRO

 

Altri utili consigli per la pulizia e protezione di pavimenti in gres si possono trovare in questi articoli:

Pulizia Gres Porcellanato

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato su tutte le novità FILA

Articoli più letti
Dicono di noi

540 Commenti

Commenta l'articolo

540 risposte a “Come eliminare aloni e impronte dal gres porcellanato”

  1. Buongiorno! Da circa un mese hanno finalmente terminato la casa nuova. Ho messo dei pavimenti in gres porcellanato opaco della marazzi effetto legno (mod. Treverkchic teak asia). Leggendo sul vostro blog, ho effettuato io una prima pulizia dopo posa con Fila Deterdek, ma non soddisfatta dei risultati, dopo pochi giorni ho effettuato una seconda pulizia con Deterdek. Ad oggi il pavimento presenta ancora in controluce degli aloni e non so più come procedere, nonostante aver seguito le indicazioni presenti sul retro della confezione. Sono disperata perché questo pavimento non ne vuol saper di uscire pulito nonostante ore e ore in ginocchio. Grazie.

    1. Buongiorno Pinella,
      il lavaggio iniziale dopo posa deve essere fatto in modo accurato procedendo a piccole zone alla volta. Bagnare preventivamente il pavimento con acqua, versare la soluzione di acqua e detergente acido, lasciare agire pochi minuti, quindi intervenire con spugna abrasiva verde (o monospazzola). Asportare il residuo, procedere al lavaggio di una nuova zona. Alla fine sciacquare bene con acqua pulita e asciugare con mop asciutto.
      E’ il caso di eseguire una prova lavando circa un metro quadro, seguendo questa procedura e utilizzando il DETERDEK diluito 1:3 invece di 1:5.
      Se nonostante questo, il pavimento non dovesse risultare pulito, le potremmo consigliare un trattatore in zona per una consulenza e eventuale intervento di pulizia professionale.
      Saluti
      Laura

  2. Buongiorno,
    ho problemi con il mio pavimento, si tratta di un gres porcellanato effetto brillantinato. Ho fatto lavaggio dopo posa con Deterdek ma, in alcuni punti delle mattonelle, vedo in controluce una sorta di alone grasso. Qualcuno mi ha detto che potrebbero essere residui di cere (o simili) utilizzate dai produttori per proteggere la mattonella stessa. Cosa mi consiglia? Un lavaggio sgrassante? Grazie

    1. Buongiorno Daniela,
      Effettivamente per alcuni materiali possono venire usate delle cere usate durante il confezionamento delle piastrelle.
      Consigliamo quindi di eseguire un test di pulizia con FILASOLV (decerante per cere del tipo paraffina) oppure il nostro sgrassante FILAPS87
      Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore consiglio
      Saluti
      Laura

  3. salve mi chiamo Anna e ho un gress porcellanato effetto legno Visual della rondine ,il mio problema
    e che ho varie macchie, da organiche ,perche ho dei bambini piccoli e macchie di bevande che non riesco a togliere ho provato anche il ps87 il FILACLEANER ma niente come posso fare sono disperata aiutatemi grazie

    1. Buongiorno Anna,
      è mai stato fatto un lavaggio con detergente specifico dopo la posa del pavimento? Spesso infatti problemi di macchie sono dovuti alla presenza sul pavimento di uno strato di residui di posa non correttamente rimosso che rende la superficie sensibile allo sporco. Per rimuoverlo occorre usare un detergente specifico come DETERDEK diluito 1:5 (1 litro di prodotto ogni 5 d’acqua calda). Eseguire il lavaggio con pad o spugna abrasiva verde, lavando il pavimento a piccole zone alla volta. Sciacquare accuratamente al termine e asciugare la superficie passando con straccio o mop ben strizzato. Per la successiva manutenzione ordinaria è perfetto il detergente neutro FILACLEANER che diluito 1:200 in acqua non lascia residui sul pavimento e quindi evita il riformarsi del problema. FILAPS87, invece, potrà essere usato un paio di volte all’anno per effettuare un buon lavaggio sgrassante di fondo.
      Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore consiglio.
      Buona giornata e buon inizio settimana
      Laura

  4. Buongiorno,
    Ho acquistato il detergente Detertek e con diluizione 1:10 ho trattato solo le macchie lasciando agire il prodotto per un paio di minuti, essendo in un appartamento in affitto arredato per paura di rovinare i mobili. Le macchie sono andate via ma sono rimasti degli aloni molto evidenti, peggiorando la situazione è non avendo trattato tutto il pavimento. Se rilavassi tutta la superficie con la stessa diluizione gli aloni andrebbero via? In una casa arredata è complicato. Il pavimento è un gres opaco color salmone.
    Saluti

    1. Buongiorno Cinzia
      effettivamente la differenza che si riscontra tra la zona pulita con Deterdek e quella non pulita è indice che anche il resto della superficie ha bisogno di una pulizia di fondo perchè è presente una patina di residui. Se la casa è arredata, consiglio di rimuovere tappeti e spostare divani, tavoli e sedie, ma non è indispensabile spostare anche i mobili. Basterà lavare il pavimento nella zona calpestabile e nella parte manualmente raggiungibile sotto i mobili. Ricordiamo di risciacquare molto bene al termine.
      A disposizione per qualsiasi ulteriore consiglio
      Saluti
      Laura

  5. buongiorno,
    vorrei consigli su quale detergente usare per pulire il mio pavimento in gres porcellanato effetto tessuto.
    Quando I ragazzi camminano scalzi rimangono le impronte ed è una cosa fastidiosissima!!!

    1. Buongiorno Maria Pia
      Riceviamo spesso segnalazione sulla sensibilità di pavimenti in gres porcellanato, relativi alla formazione di macchie e aloni visibili in controluce. Le cause del fenomeno normalmente dipendono da residui accumulati in superficie, che possono avere 2 origini:
      • dalla posa del pavimento, per cui conviene procedere con un detergente acido come DETERDEK (caso probabile per un pavimento nuovo in cui il problema si è verificato da subito).
      • Oppure da prodotti di manutenzione ad effetto “lucidante” che lasciano sul pavimento delle sostanze cerose che col tempo creano uno strato sensibile: in questo caso conviene utilizzare uno sgrassante FILAPS87 (caso probabile per un pavimento non nuovo in cui il problema si è verificato in modo progressivo).
      E’ comunque consigliabile un test preventivo per verificare quale dei 2 prodotti indicati risulta essere più efficace.
      Una volta pulito per bene il pavimento sarà possibile eseguire l’ordinaria manutenzione con il detergente neutro senza residuo FILACLEANER.
      Rivenditori disponibili nel nostro sito: http://www.filasolutions.com/it/rivenditori.html
      Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
      Saluti e buon inizio settimana
      Laura

    Letta l'informativa sul trattamento dei dati:
    • alle attività di marketing

    • alle attività di profilazione

    Cliccando sul pulsante di invio, confermo la richiesta del servizio indicato al punto a) dell’informativa, il consenso al trattamento dei dati per le finalità del servizio e con le modalità di trattamento previste nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.

    Articoli correlati

    Precedente
    Successivo

    Fila Industria Chimica Spa

    Cap. Sociale: 500.000 €

    Sede legale: Via Garibaldi, 58 – 35018 San Martino di Lupari (PD) – Italy
    Sede amministrativa: Via Garibaldi, 58 – 35018 San Martino di Lupari (PD) – Italy
    Rea: PD-45734
    Codice Fiscale: 00229240288
    Partita IVA: 00229240288 – SDI: MZO2A0U

    N.Reg.Impr.: Iscrizione registro imprese PD 45734