Se nella tua doccia sono presenti delle piccole crepe o le fughe tra le piastrelle del tuo bagno sono rovinate, puoi risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua con SALVATERRAZZA®, l’impermeabilizzante consolidante FILA.
3 azioni in 1: impermeabilizza, consolida e lascia traspirare la superficie
1) SALVATERRAZZA® è stato pensato appositamente per impermeabilizzare le superfici evitando che nelle fessurazioni (con spessore fino a 1 mm) si infiltri l’acqua, principale causa di muffe, efflorescenze e danni alla struttura.
2) La formulazione consolidante di SALVATERRAZZA® rende idrorepellenti tutte le superfici in cotto, klinker, gres, cemento, pietra naturale, agglomerati, bloccando il degrado del materiale.
3) SALVATERRAZZA® lascia traspirare il materiale, non crea alcuna pellicola superficiale e rispetta il colore e l’aspetto originale della superficie.
Come applicare SALVATERRAZZA?
A superficie asciutta e perfettamente pulita, procedi all’applicazione di SALVATERRAZZA® in maniera uniforme sull’intera superficie con l’uso di un pennello o altro applicatore, facendo attenzione ad impregnare bene fughe e fessurazioni.
Procedi alla stesura del prodotto con un pennello poco per volta, ed entro 5 minuti con un panno o carta assorbente asciuga e rimuovi completamente l’eccesso di prodotto nell’area trattata.
Dopo 24 ore, potrai riutilizzare la tua doccia perfettamente impermeabilizzata.
I consigli per una corretta e completa pulizia della doccia
Prima di intervenire con SALVATERRAZZA® ricordati che è fondamentale eseguire una pulizia profonda della superficie interessata:
– Per eliminare ogni traccia di calcare, utilizza DEEPCLEAN, il detergente spray concentrato per ceramica smaltata e laminati plastici, mentre per il vetro del tuo box doccia FILA ti consiglia NODROPS, che pulisce e protegge le superfici rendendole idrofile: l’acqua scivolerà via e non lascerà alcuna traccia di calcare.
– In presenza di muffa, invece, FILA ti suggerisce di utilizzare ACTIVE1, il detergente spray antimuffa efficace in pochi minuti.
– FUGANET è invece indicato particolarmente per le fughe: basta spruzzarlo direttamente sulla superficie da pulire, lasciarlo agire qualche minuto, intervenire con una spugnetta abrasiva e risciacquare al termine dell’operazione.
Related posts:
- Speciale Pulizie Primavera 2020: pulire casa fa bene alla salute!
- Come pulire le fughe? I nostri consigli per pulirle e proteggerle dalle macchie
- Project Hotel by FILA: gli spazi grandi non ci spaventano!
- Top cucina: la guida definitiva. Tutto quello che c’è da sapere su materiali, pulizia e protezione
149 risposte a “Come risolvere il problema delle infiltrazioni in doccia con SALVATERRAZZA®”
Buongiorno,
Ho infiltrazioni doccia, vari idraulici escludono rottura tubature ma non riescono ad identifcare il probelma. Vorrei impermeabilizzare doccia e piastrelle. Quale prodotto mi consigliereste?
Grazie.
Buongiorno Tommaso,
la ringrazio per la sua richiesta e le posso dire che:
il prodotto SALVATERRAZZA è ideale per risolvere la sua situazione in quanto essendo un protettivo anti-infiltrazione base solvente, riduce l’assorbimento dell’acqua anche in fessurazione fino a 1 mm. Deve però essere presente una guaina protettiva nella sua doccia.
Si può applicare avendo cura di rimuovere tutti i residui.
-applicare il prodotto a pennello, massaggiando bene durante la stesura
-procedere pochi metri per volta, LAVORARE BENE IL PRODOTTO.
-attendere 10 minuti, quindi asciugare con cura l’area.
-la superficie non deve risultare lucida, oleosa o appiccicosa. Non si deve formare un film.
ATTENZIONE:
Non si deve formare un film, una pellicola lucida. Non bagnare prima di 24 ore.Testare sempre prima dell’uso.
Inoltre le posso consigliare di effettuare un prelavaggio della zona con il prodotto FASEZERO, detergente alcalino forte. Il prodotto sgrassa la superficie e la prepara all’applicazione del protettivo.
Il prodotto si usa diluito in rapporto 1:5 (1 litro in 5 litri di acqua).
-bagnare preventivamente la superficie con acqua
-versare la soluzione sulla superficie
-lasciare agire per 5 minuti.
-strofinare con pad verde.
-lavorare bene l’area
-risciacquare con cura.
ATTENZIONE:
Non usare su superfici plastiche o verniciate.
Testare sempre prima dell’uso. Non usare su piatti doccia in resina.
Per la manutenzione ordinaria le posso consigliare di procedere con CLEANNER PRO diluito in rapporto 1:200 (25 ml in 5 litri di acqua).
Modalità d’uso:
-stendere sul pavimento la soluzione
– con uno spazzolone, mono spazzola o disco morbido
-raccogliere i residui con uno straccio o un aspira liquidi
-risciacquare con cura
ATTENZIONE:
Non usare su pavimenti tessili
Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
La ringrazio.
Anna