Come eliminare aloni e impronte dal gres porcellanato

Uno dei problemi più frequenti per i pavimenti nuovi in gres porcellanato è la comparsa, poco dopo la posa, di aloni e macchie, o peggio ancora impronte di scarpe che si vedono in controluce e non se ne vanno più via, neanche dopo aver lavato il pavimento.

Di solito tale problema dipende dalla presenza in superficie di residui della posa e della levigatura. Questi residui formano un velo superficiale omogeneo, non visibile come “sporco”, ma sensibile nei confronti di sostanze acide come quasi tutte le bevande, vino, vomito, succo di frutta, pipì del cane, ecc.

Gres con aloni

Come rimuovere residui di posa con DETERDEK PRO

Per risolvere il problema è sufficiente rimuovere questi residui, eseguendo un lavaggio con un apposito detergente acido tamponato come DETERDEK PRO. Prima di tutto, effettuare una prova preventiva su una piccola porzione di superficie per verificare la resistenza del materiale, la funzionalità dell’intervento e individuare la diluizione più adatta alla pulizia (solitamente 1: 5 o 1:10); sarà poi possibile eseguire il lavaggio sull’intera superficie con pad o spugna abrasiva verde, lavando il pavimento a piccole zone alla volta. Sciacquare accuratamente al termine e asciugare la superficie passando con straccio o mop ben strizzato.

Ecco dove acquistare DETERDEK PRO

 

Come eliminare macchie ed aloni da un pavimento posato da tempo

Se il pavimento non è nuovo ma posato da tempo e il problema degli aloni si è verificato in modo progressivo e sempre più evidente, questo potrebbe essere dovuto a residui di prodotti di manutenzione ad effetto “lucidante”, brillantante che lasciano sul pavimento delle sostanze cerose, che col tempo, creano uno strato sensibile allo sporco.

In questo caso conviene eseguire un lavaggio accurato con il detergente sgrassante PS87 PRO, per rimuovere lo sporco vario accumulato nel tempo ed eventuali residui di detergenti di manutenzione.

 

Come sgrassare il pavimento con PS87 PRO

Diluire 1/2 litro di prodotto in 5 litri d’acqua, applicare la soluzione sulla superficie pochi metri per volta, lasciare agire per 4-5 minuti e poi intervenire con spazzolone senza straccio sotto. Raccogliere i residui del lavaggio con aspiraliquidi o stracci/carta assorbente. Infine non dimenticare di effettuare un abbondante risciacquo.

Ecco dove acquistare PS87 PRO

 

Come eliminare segni neri di scarpe, gomma dal pavimento in gres porcellanato

Se la superficie presenta dei segni neri di scarpa, causati dalla gomma delle suole, per effettuare una pulizia del pavimento in ceramica o in gres porcellanato  bisognerà intervenire versando sulla superficie sporca il prodotto PS87 PRO, diluito secondo le indicazioni riportate in etichetta e, successivamente, con una spugnetta abrasiva verde eliminare il segno. Sciacquare poi bene con acqua la superficie.

 

 

gres_aloni_MANUTENZIONE

Come mantenere pulito il gres porcellanato

Per la manutenzione quotidiana, invece, consigliamo di utilizzare CLEANER PRO: un detergente universale che può essere usato su tutte le superfici ed ha una resa elevatissima! Con un solo flacone da 1 litro si possono fare fino a 40 lavaggi…

CLEANER PRO, inoltre, non lascia alcun residuo sulla superficie, evitando la formazione di aloni sul gres.

Ecco dove acquistare CLEANER PRO

 

Altri utili consigli per la pulizia e protezione di pavimenti in gres si possono trovare in questi articoli:

Pulizia Gres Porcellanato

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato su tutte le novità FILA

Articoli più letti
Dicono di noi

540 Commenti

Commenta l'articolo

540 risposte a “Come eliminare aloni e impronte dal gres porcellanato”

  1. Salve,
    vivo in campagna e per cercare di ridurre la risalita del salnitro dalle fughe del pavimento in gres un negoziante di prodotti per l’edilizia mi ha consigliato e venduto un prodotto della Gattocel : WB idroblok L, un idrofugo concentrato per malte e intonaci cementizi.
    Come suggeritomi ho versato circa 350 ml di prodotto in un secchio con dell’acqua che ho sparso abbondantemente sul pavimento e lasciato agire per un paio d’ore.
    Purtroppo nonostante svariati risciacqui anche con prodotti per la pulizia il pavimento presenta degli aloni opachi, come se avesse perso in parte lo smalto.
    C’è una soluzione che mi consigliate o il pavimento si è definitivamente rovinato?

    1. Buongiorno Gabriello,
      Probabilmente il prodotto andava applicato solo a livello delle fughe e non sull’intera pavimentazione, dove si è seccato sulla superficie delle piastrelle. La cosa migliore da fare è chiedere supporto direttamente alla GATTOCEL per vedere come gestire la problematica nel modo più preciso possibile.
      Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore consiglio
      Saluti
      Laura

  2. Salve,

    Notando che il mio pavimento in gres effetto legno è sempre alonato ho provato ad indagare e ho scoperto, ahimè, che non è mai stata effettuata la pulizia dopo posa. Il pavimento è stato posato qualche mese fa, sono ancora in tempo per rimediare?
    Premetto che la casa è ora già ammobiliata e ho una bambina di 1 mese…
    Grazie in anticipo per un vostro riscontro

    Chiara

    1. Salve Chiara,
      non è mai troppo tardi per effettuare un buon lavaggio dopo posa con Deterdek. Cerca di spostare più possibile tappeti, divano, tavoli, ecc. ma non è indispensabile spostare anche i mobili. Procedi quindi lavando la superficie con Deterdek diluito 1:5 in acqua calda e al termine risciacqua bene. Questo dovrebbe risolvere il problema degli aloni (dovuti ai residui di posa ancora presenti sulla superficie). Per mantenere però pulito il pavimento, consiglio una manutenzione con detergente neutro che non lasci alcun residuo come il nostro FILACLEANER.
      Resto a tua disposizione per qualsiasi ulteriore consiglio
      Saluti
      Laura

    1. Buongiorno Rita, l’indirizzo mail da te fornito risulta inesistente, ti consiglio di scrivere una mail a [email protected] e specificare la tua richiesta. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
      Saluti
      Laura

  3. Salve, un consiglio…ho un gres porcellanato opaco colore beige e antracite in stanze diverse. Da tre anni che è montato ma ultimamente le macchie opache stanno diventando numerose. Una goccia d`acqua se non la asciugo subito non va più via. Cosa posso fare?

    1. Buongiorno Marina,
      Riceviamo spesso segnalazione sulla sensibilità di pavimenti in gres porcellanato, relativi alla formazione di aloni visibili in controluce e macchie opache. Le cause del fenomeno normalmente dipendono da residui accumulati in superficie, che possono avere 2 origini:
      • dalla posa del pavimento, per cui conviene procedere con un detergente acido come DETERDEK (caso probabile per un pavimento nuovo in cui il problema si è verificato da subito).
      • Oppure da prodotti di manutenzione ad effetto “lucidante” che lasciano sul pavimento delle sostanze cerose che col tempo creano uno strato sensibile: in questo caso conviene utilizzare uno sgrassante FILAPS87 (caso probabile per un pavimento non nuovo in cui il problema si è verificato in modo progressivo).
      E’ comunque consigliabile un test preventivo per verificare quale dei 2 prodotti indicati risulta essere più efficace.
      Una volta pulito per bene il pavimento sarà possibile eseguire l’ordinaria manutenzione con il detergente neutro senza residuo FILA CLEANER.
      Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore consiglio
      Saluti
      Laura

    Letta l'informativa sul trattamento dei dati:
    • alle attività di marketing

    • alle attività di profilazione

    Cliccando sul pulsante di invio, confermo la richiesta del servizio indicato al punto a) dell’informativa, il consenso al trattamento dei dati per le finalità del servizio e con le modalità di trattamento previste nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.

    Articoli correlati

    Precedente
    Successivo

    Fila Industria Chimica Spa

    Cap. Sociale: 500.000 €

    Sede legale: Via Garibaldi, 58 – 35018 San Martino di Lupari (PD) – Italy
    Sede amministrativa: Via Garibaldi, 58 – 35018 San Martino di Lupari (PD) – Italy
    Rea: PD-45734
    Codice Fiscale: 00229240288
    Partita IVA: 00229240288 – SDI: MZO2A0U

    N.Reg.Impr.: Iscrizione registro imprese PD 45734