Come pulire il gres? Macchie ed aloni sul gres? Tutte le domande e risposte

Riceviamo molto spesso richieste relative alla pulizia dei pavimenti in gres porcellanato. Questo materiale, sempre più diffuso nelle nostre case perché considerato molto resistente di facile manutenzione in verità presenta spesso problemi di macchie ed aloni in controluce che non se ne vanno neanche dopo lavaggi molto frequenti.
In questo articolo vogliamo raccogliere le domande più frequenti e le risposte relative alla pulizia del gres porcellanato.

PROBLEMI DI PULIZIA DEL GRES PORCELLANATO EFFETTO LEGNO

gres-finto-legno-macchia-opaca

TIZIANA SCRIVE: Salve, ho un pavimento in gres porcellanato effetto legno montato 2 anni fa. Il pavimento attualmente appare in contro luce molto ruvido e con chiazze che sembra sporco…mi potreste consigliare il prodotto da usare?…un grazie anticipato

FRANCESCO SCRIVE: Buona sera, dopo la posa del mio pavimento in gres effetto legno ho seguito le istruzioni del produttore per la prima pulizia, ma a distanza di poco tempo mi si presenta sempre lo stesso problema quella fastidiose macchie in controluce appena ci cammini sopra rimangono tutte le impronte delle scarpe. Ogni volta che lo lavo il problema sembra sparire ma nel giro di qualche ora a pavimento perfettamente asciutto si ripresenta.

SIMONA SCRIVE: Salve ho un pavimento gres porcellanato effetto legno. Il mio problema è che quando vado a lavare il pavimento compaiono segni di scarpe dopo asciugato vanno via però in contro luce restano sempre degli aloni ho usato molti prodotti ma non ho risolto nulla ora pulisco il pavimento solo con acqua. Dopo la posa del pavimento il pavimentista ha effettuato il lavaggio con acido muriatico diluito con acqua al 50%. Ha fatto una cosa buona o il mio problema è dovuto a questo?

MARIA PIA SCRIVE: Buongiorno, ho un pavimento in gres porcellanato effetto tessuto su cui praticamente non si può camminare!!! Se i bambini camminano scalzi è la fine….esiste un detergente che faccia un minimo di barriera protettiva?
Grazie 10000

LE SOLUZIONI: LAVARE CON IL DETERGENTE DETERDEK PRO O LO SGRASSANTE PS87 PRO

Macchie ed aloni in controluce sul pavimento in gres normalmente dipendono da residui accumulati in superficie che possono avere 2 origini:

  •   Residui di posa del pavimento che non sono mai stati correttamente rimossi e che formano sulla superficie una patina invisibile ad occhio nudo, ma che trattiene lo sporco. In questo caso occorre procedere con un lavaggio di fondo con il detergente specifico DETERDEK PRO. Questa circostanza è molto probabile se il pavimento è nuovo ed il problema degli aloni si è verificato fin da subito.
  •   Oppure residui dovuti a prodotti di manutenzione ad effetto “lucidante” che lasciano sul pavimento delle sostanze cerose, che col tempo, creano uno strato sensibile: in questo caso conviene utilizzare lo sgrassante PS87 PRO. Questa situazione è più probabile per un pavimento non nuovo, posato da anni, in cui il problema degli aloni si è verificato in modo progressivo e sempre più evidente.

gres_aloni_MANUTENZIONE

Come mantenere pulito e senza aloni il tuo pavimento in gres porcellanato

Una volta rimosse le macchie sul gres, è importante utilizzare il giusto prodotto per la manutenzione ordinaria che eviti il riformarsi del problema. Per questo consigliamo CLEANER PRO: un detergente neutro che non lascia alcun residuo sulla superficie, evitando la formazione di aloni. CLEANER PRO può essere usato su tutte le superfici ed ha una resa elevatissima! Con un solo flacone da 1 litro si possono fare fino a 40 lavaggi. Leggi qui come pulire ogni tipo di pavimento con CLEANER PRO

 

Dove acquistare i prodotti? Cerca qui i punti vendita e gli shop online autorizzati FILA
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato su tutte le novità FILA

Articoli più letti
Dicono di noi

611 Commenti

Commenta l'articolo

611 risposte a “Come pulire il gres? Macchie ed aloni sul gres? Tutte le domande e risposte”

  1. Salve. Ho un pavimento di gres porcellanato paco effetto legno. Noto ddel macchie come se il pavimento fosse sporco, csa posso usare? mi indicate anche una cera adatta?
    grazie e saluti
    Alessia

    1. Salve Alessia,
      Ti consigliamo una manutenzione straordinaria consistente in un lavaggio accurato prima con detergente sgrassante FILAPS87, (diluito 1:10-1:20) per rimuovere sporco vario accumulato; a seguire un lavaggio acido con DETERDEK (diluito 1:5-1:10) per rimuovere residui inorganici.
      Eseguire i lavaggi con pad o spugna abrasiva verde, lavando il pavimento a piccole zone alla volta.
      Sciacquare accuratamente al termine e asciugare la superficie passando con straccio o mop ben strizzato.
      Per la successiva manutenzione ordinaria utilizzare il detergente neutro FILACLEANER che diluito 1:200 in acqua non lascia residui sul pavimento.
      Per trovare il rivenditore più vicino, clicca su https://www.filasolutions.com/ita/rivenditori
      Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
      saluti,
      Chiara

  2. Salve, pavimenti montati da poco, sporco da rimuovere. Leggendo i vostri post x i pavimenti in gres porcellanato effetto legno va bn il deterk. Mi chiedevo se va bn anke x un gres porcellanato smaltato effetto lucido . Grazie in anticipo

      1. Buongiorno Simona,
        Generalmente per la pulizia del gres porcellanato smaltato effetto lucido non ci sono controindicazioni nell’utilizzo del DETERDEK.
        Per sicurezza consigliamo comunque di effettuare una prova su una piccola porzione per prendere confidenza col prodotto e verificare l’effettiva resistenza del materiale al prodotto.
        Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
        Saluti,
        Chiara

  3. Buonasera,
    ho un problema con macchie ostinate sul mio gress porcellanato effetto legno. Le mie sono macchie non aloni. Ho provato il vostro prodotto DERERGENTE DISINCOSTRANTE ACIDO puro senza diluirlo ma le macchie non sono state neanche scalfite minimamente. Come poso fare? avete dei prodotti più potenti di quello che ho citato?
    Grazie

    1. Salve Marcella,
      Potrebbe essere che il tuo pavimento possegga una patina grassa dovuta all’impiego di detergenti erronei, forse non sono macchie ma aloni visibili in controluce? Il mio consiglio è quello di procedere con un lavaggio alcalino con FILAPS87 diluito 1:5 da eseguirsi su tutta la superficie.
      Infine consiglio di eseguire la manutenzione ordinaria con FILACLEANER diluito 1:200.
      Puoi cercare i punti vendita FILA più vicini qui: https://www.filasolutions.com/ita/rivenditori
      A disposizione per ulteriori chiarimenti.
      Saluti,
      Giulia

  4. Buongiorno,
    una persona che avevo delegato per effettuare una pulizia dopo posa del mio gres porcellanato (Saime Logika color camel) ha fatto cadere la soluzione pura di detertek sul pavimento già compromesso dal lavaggio con Rio Bum Bum Pavimenti Animali. Sono intervenuta dopo una decina di minuti ma il pavimento è rimasto macchiato. E’ possibile che il detertek abbia eroso il pavimento?

    1. Buongiorno Cristiana
      DETERDEK non ha eroso il pavimento, ma ha piuttosto pulito approfonditamente creando degli aloni di pulito. La soluzione potrebbe essere quella di impiegare DETERDEK su tutta la superficie al fine di pulire e uniformarla. Il mio consiglio è di fare sempre un test prima di impiegare i prodotti per verificare come “si comportano” con la superficie da detergere.
      Se non volesse eseguire lei stessa il lavaggio, può richiedere l’intervento di un esperto cliccando il seguente link, RICHIESTA APPLICATORE.
      Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
      Saluti,
      Giulia

  5. Salve ho un problema, ho da poco ristrutturato casa ed è stato posato un pavimento in gres porcellanato lappato, ho eseguito il lavaggio dopo posa con il deterdek perché ho consultato il manuale di pulizia del produttore, da subito il pavimento sembrava pulito ma dopo qualche giorno ho visto delle macchie e degli aloni, restano le impronte, eseguo la pulizia ordinaria o solo con acqua o con il filacleaner sempre come indicato dal produttore, vi prego aiutatemi, non so forse ho sbagliato io qualcosa? Grazie mille

    1. Salve Mena,
      Il fatto che compaiano nuovamente aloni potrebbe dipendere da diverse cause:
      1. il lavaggio non è stato fatto correttamente, quindi è necessario eseguirlo nuovamente.
      2. il materiale tende a sporcarsi dunque deve essere protetto. In questo caso noi consigliamo il prodotto FILASTOP DIRT, che va applicato seguendo strettamente le indicazioni riportate. A questo proposito, spesso preferiamo consigliare insieme a questo trattamento la possibilità di contattare un applicatore specializzato ed esperto nell’uso dei nostri prodotti affinchè sia lui a gestire il trattamento, in questa pagina è possibile richiedere il nominativo di un applicatore.
      Ricordo comunque che per la manutenzione ordinaria è importante impiegare solo detergenti che non lasciano il residuo come FILACLEANER diluito 1:200.

      Qui è possibile ricercare il punto vendita più vicino: https://www.filasolutions.com/ita/rivenditori

      Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
      Saluti,
      Giulia

    Letta l'informativa sul trattamento dei dati:
    • alle attività di marketing

    • alle attività di profilazione

    Cliccando sul pulsante di invio, confermo la richiesta del servizio indicato al punto a) dell’informativa, il consenso al trattamento dei dati per le finalità del servizio e con le modalità di trattamento previste nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.

    Articoli correlati

    Precedente
    Successivo

    Fila Industria Chimica Spa

    Cap. Sociale: 500.000 €

    Sede legale: Via Garibaldi, 58 – 35018 San Martino di Lupari (PD) – Italy
    Sede amministrativa: Via Garibaldi, 58 – 35018 San Martino di Lupari (PD) – Italy
    Rea: PD-45734
    Codice Fiscale: 00229240288
    Partita IVA: 00229240288 – SDI: MZO2A0U

    N.Reg.Impr.: Iscrizione registro imprese PD 45734