Oggi parliamo di fughe. Può sembrare un argomento banale, ma non è così. Esistono infatti diverse tipologie di fuganti, tutti con caratteristiche uniche e particolari. Quale scegliere, quindi, in base alla necessità? E come mantenere le fughe al meglio una volta installate?
Continua a leggere per scoprire tutti i prodotti che FILA ha studiato per la cura delle fughe.
Le fughe si dividono sostanzialmente in due categorie: fughe cementizie e fughe epossidiche. La differenza principale, come dice il nome stesso, sta nella loro stessa composizione: le fughe cementizie sono realizzate da una miscela di cemento, inerti e additivi, mentre le fughe epossidiche sono composte da polimeri chimici che producono una resina detta, per l’appunto, epossidica.
Le fughe cementizie risultano avere un prezzo più contenuto, ma possiedono un assorbimento maggiore. Ciò vuol dire che se non protette, possono assorbire acqua, sporco e macchie, portando, nel peggiore dei casi, alla proliferazione di germi e batteri.
Le fughe epossidiche, invece, essendo composte da resina, nascono praticamente già inassorbenti ed impermeabili. Risultano quindi estremamente indicate qualora si debba fugare una doccia, una piscina o una sauna. Risultano però più costose rispetto al fugante cementizio.
Qual è il trend al momento?
Benché le fughe epossidiche abbiano prestazioni migliorate rispetto alle cementizie, l’uso di queste ultime è largamente più diffuso e generalizzato. Come fare quindi per avere un pavimento che sia al contempo bello e protetto da pericolosi batteri e organismi? Nulla di più semplice usando i prodotti FILA.
Dopo aver posato e fugato il pavimento con lo stucco cementizio, sarà fondamentale procedere con la corretta pulizia dopo posa usando DETERDEK PRO. Ricorda, inoltre, che qualora vogliate pulire le fughe direttamente in fase di stuccatura, ciò sarà possibile usando INSTANT REMOVER, un rimotore di stucco cementizio fresco che facilita e velocizza il lavoro del posatore!
Qualora, invece, il pavimento sia posato da tempo e le fughe siano sporche, potete riportarle a nuovo usando direttamente PS87PRO o FUGANET.
Una volta che le fughe saranno pulite, lo step successivo prevede il semplice uso di FUGAPROOF, un protettivo per fughe. Questa operazione è fondamentale in quanto la presenza di muffe e funghi negli ambienti domestici può essere dannosa per la salute. Ecco perché è importante prevedere una corretta protezione sulle fughe assorbenti ed impedire la crescita di muffe. FUGAPROOF non solo penetra a fondo nel materiale e crea una barriera fisica che impedisce l’assorbimento d’acqua, ma protegge anche contro le macchie di natura oleosa e grassa. Inoltre è sicuro per l’utilizzatore perché è privo di biocidi!