In questo articolo vi vogliamo parlare di come smacchiare il marmo. I piani in marmo per il bagno o la cucina danno sicuramente un tocco di classe all’ambiente, ma sono anche piuttosto delicati e richiedono un’attenta manutenzione. Se si formano degli aloni è necessario ripristinare il lucido del marmo con i prodotti adeguati.
Se vuoi sapere come smacchiare il marmo e risolvere questo problema Fila ha studiato MARBLE RESTORER, uno speciale kit utile per ripristinare la superficie in marmo aggredita da macchie acide. La confezione contiene tre pad (uno metallico e due resinati), una spugnetta lucidante e il polish FORMULA MARMO.
Ecco come ripristinare il marmo che ha subito un aggressione acida con il KIT FILA.
Quando sul marmo cadono bibite, succo di limone o residui di alimenti sulla superficie si creano delle macchie, più o meno visibili a seconda della profondità dell’aggressione. Nei casi più leggeri il marmo subisce un’opacizzazione visibile in controluce, mentre in quelli più gravi si formano delle macchie bianche e ruvide.
Come smacchiare il marmo?
Con MARBLE RESTORER si può donare nuova lucentezza al proprio marmo.
Per prima cosa procedere con la levigatura del marmo. Inumidire leggermente la superficie con acqua e strofinare in modo circolare per un minuto e con il pad giallo Marble one. Poi, con una pressione maggiore, passare il pad bianco Marble Two e successivamente il pad blu Marble Three estendendo leggermente la superficie di lavoro. Asciugare con panno o con della carta assorbente.
Abbiamo visto per prima cosa come pulire il marmo macchiato: la superficie risulta nuovamente liscia, ma non ancora lucida.
La seconda fase è quella della lucidatura. Versare un piccola dose di MarbleShine con un po’ di acqua sulla zona da trattare. Passare Fila MarbleSponge sulla superficie in modo energico. Pulire bene gli eventuali residui con una spugna morbida e asciugare con un panno.
A questo punto le operazioni per smacchiare il marmo e lucidarlo sono completate e il piano risplenderà come nuovo.
Per maggiori info sul kit, chiedi agli esperti Fila!
37 risposte a “Come smacchiare il marmo con MARBLE RESTORER”
Buonasera! A seguito del trattamento effettuato con MARBLE Restorer, la parte trattata risulta ancora opacizzata. Cosa posso fare per risolvere la cosa? Grazie!
Buongiorno Imma, è stata contattata in privato dalla nostra assistenza tecnica
Cordialmente,
Giulia
Buongiorno,
Ho degli aloni circolari sullo zoccoletto interno di marmo della finestra del bagno…Un mio amico, titolare di una attività di vendita di marmi, mi ha gentilmente fornito di un campioncino omaggio del vostro prodotto Stoneplus: posso trattare, inizialmente, con questo idro oleo repellente, seguendo le istruzioni appena lette(passando una piccolissima parte con un pennellino e successivamente strofinando il prodotto con una stoffa di cotone)??? O devo procurarmi questo kit Marble restorer??? Mi fate sapere cosa costa ? Possa acquistarvelo on-line ? Una volta aperto, posso conservalo per quanti anni ?
Vi ringrazio del vs. prezioso aiuto che mi darete nelle risposte che mi invierete…
Saluti e buon lavoro.
Ciro
Salve. Ho usato un anticalcare sul marmo della soglia a pavimento del balcone. Ora risulta opacizzato a chiazze laddove ho spruzzato. Posso recuperare? Grazie.
Buongiorno Valentina D., la nostra assistenza tecnica si è messa in contatto con te via mail per aiutarti a trovare il miglior trattamento.
Saluti
Jennifer