Anche con tutti i materiali disponibili oggigiorno, il legno continua ad essere uno dei più accoglienti ed eleganti. Caldo e seducente al tatto, il pavimento di legno si è evoluto molto negli ultimi cinquant’anni, ma non ha assolutamente perso il suo primato di materiale più ambito in casa. Semplicemente, è diventato molto più facile da pulire e da mantenere bello, grazie all’arrivo di prodotti specializzati per la pulizia del parquet, che si applicano senza fatica e spesso anche senza lucidatrice.
Anche per il parquet, FILA ha messo a punto una gamma di prodotti specifici per i vari tipi di trattamento presenti, per pulire e lucidare il parquet ripristinando le caratteristiche originarie.
Se il pavimento verniciato si è opacizzato o rovinato, applichiamo una mano di FILAPARQUET WAX, che protegge, pulisce e allunga la vita ai pavimenti in parquet verniciato.
Se invece è il trattamento ad olio ad aver perso lucentezza, ripristiniamola con FILAPARQUET NATURE, il mantenitore ad effetto satinato che nutre il legno in profondità. E’ pronto all’uso e non va diluito. Efficace anche in caso di segni bianchi lasciati da gocce d’acqua.
Infine, per eliminare lo sporco ostinato da un pavimento in legno cerato, versiamo FILAPARQUET LIQUID su uno straccio e strofiniamo. Questa cera molto ricca di solvente pulisce e protegge allo stesso tempo.
Articolo scritto da Maria Soranzo
Ho due camere con un bellissimo parquet anni ’60 trattato a cera e quindi non è verniciato. Nonostante le mie cure è un po’ vissuto: qualche alone e macchie lasciate da qualche goccia d’acqua…purtroppo ho anche curato in casa mia mamma e purtroppo qualche volta mi combinava qualche guaio….vi sarei grata se, se per cortesia mi potete dare dei consigli. Cordiali saluti.
Buongiorno Vera R., la nostra assistenza tecnica si è messa in contatto con te via mail per aiutarti a trovare il miglior trattamento.
Saluti
Jennifer
Buonasera , io ho un parquet cerato , rovinato in una zona dalle ruote girevoli di una sedia. Ho provato già con diversi prodotti , ma nn ho risolto. Mi potete consigliare qualche prodotto x risolvere il problema di questo parquet consumato. Grazie.
Buongiorno Francesca,
In caso di pavimenti cerati FILA suggerisce di procedere con il seguente sistema di trattamento:
1. Lavaggio iniziale con FILAPARQUET NET, detergente specifico per legno. Impregnare un panno in microfibra con il detergente e passarlo sulla superficie Lasciare asciugare.
2. A pavimento asciutto e pulito, procedere all’applicazione di FILAPARQUET LIQUID, una cera rigenerante di manutenzione. Impregnare un vello spandicera con un po’ di prodotto, quindi passarlo sulla superficie, pochi metri quadrati per volta. Mi raccomando di usare poco prodotto e di stenderlo con attenzione. Lasciare asciugare, quindi lucidare con panno di lana.
In caso di necessità rimaniamo a disposizione
Cordiali saluti
Elisa